Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cinema

Tuttoballo20, Christmas Countdown 2024

Immagine
  TUTTOBALLO20 👉👉👉 SCARICA LA COPIA  In questo numero di fine anno, celebriamo un periodo ricco di eventi e novità che abbracciano il mondo dell'arte, dello spettacolo e della cultura. In copertina, mettiamo in luce la straordinaria carriera di Elena D'Amario, una delle più brillanti stelle della danza contemporanea, che incanterà il pubblico con le sue esibizioni a Milano e Roma come guest star della Parsons Dance. TUTTOBALLO20 👉👉👉  SCARICA LA COPIA  Questo numero di TuttoBallo20 vi offre un affascinante viaggio attraverso interviste esclusive con artisti di spicco, recensioni delle ultime uscite discografiche, teatrali e cinematografiche, e una guida ai mercatini di Natale più suggestivi. TUTTOBALLO20 👉👉👉  SCARICA LA COPIA  Inoltre, come omaggio speciale, troverete un oroscopo unico per il 2025, realizzato da Astrodancers, per iniziare il nuovo anno con un tocco di magia e danza. Questa edizione è imperdibile per tutti voi che amate immergervi ne...

"Balzo nella Primavera con TuttoBallo20 Marzo/Aprile: Un Viaggio Artistico Senza Confini!"

Immagine
SCARICA ORA LA TUA COPIA.  Cari amanti dell'arte, avete già segnato sul calendario l'arrivo della primavera? Bene, permettetemi di aggiungervi un altro evento imperdibile: l'uscita dell'ultimo numero di TuttoBallo20, spero la vostra rivista prefita, free press scaricabile on line, edita dall'associazione Stefano Francia. Il numero di Marzo e Aprile è gia disponibile.  Con una copertina scintillante che ritrae l'incomparabile e sempre bella Elisabetta Gregoraci. Questo numero si preannuncia come un viaggio affascinante attraverso le diverse sfaccettature dell'arte SCARICA ORA LA TUA COPIA.  Il Battito dell’arte. In questo numero, TuttoBallo20 ci porta in un giro del mondo artistico che tocca tutti i sensi. Dalla danza al cinema, passando per il teatro e la musica, ogni pagina è un invito a scoprire e riscoprire le meraviglie dello spettacolo nelle sue varie forme. E per chi ama immergersi completamente nell'arte, ci sono recensioni su libri che raccontano...

TUTTOBALLO APRILE 2022 - ENJOYART- CONCORSO MULTIARTE "DILLO ALLA DANZA"

Immagine
Clicca qui per scaricare la tua copia  A pochi giorni dall'uscita del nuovo "TuttoBallo" , sono ad invitarti alla lettura del numero 27.   Aprile porta con sé eventi religiosi e laici. I riti religiosi della Settimana Santa, la festa della Liberazione e la XL Giornata Internazionale della Danza , con l'evento " DILLO ALLA DANZA",  evento che l 'Associazione Stefano Francia EnjoyArt , quest'anno, organizza a Terni, la città natale del maestro Stefano Francia. Il 30 aprile ti do appuntamento a Terni per festeggiare insieme alla cittadinanza la dea Tersicore. Con il patrocinio del CID-UNESCO e il comune di Terni, noi dell'associazione Stefano Francia EnjoyArt, presenteremo nel pomeriggio il convegno " Il Futuro dell'Arte. Evoluzione della professione Artista " con una degustazione dei prodotti ternani offerti da Slow Food per festeggiare la rinascita dell'arte.  Mentre a partire dalle ore 20.20 all'interno del Teatro Secci de...

67 Mostra del Cinema

Immagine
La 67a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in apertura ha omaggiato la danza, rivisitando uno dei balletti di repertorio più importanti della danza classica. Il lago dei cigni. Bianco e nero. Buono e cattivo. "The black swan" (Il cigno nero). Diretto dal regista Darren Aronofski, già vincitore con the Wrestler. Il titolo si riferisce all'opera di Ciaikovski "il lago dei cigni" focalizzando il personaggio oscuro della regina dei cigni creata da "Rothbart" per ingannare il principe (Sigfrido) e far si che il suo giuramento d’ amore eterno per "Odette" sia infranto. Nel balletto la figura del cigno nero, Odile, è interpretata dalla stessa ballerina che interpreta la protagonista (Odette) ed è un ruolo particolarmente difficoltoso dato che l'impostazione e la tecnica di balletto sono completamente diversi rispetto ad "Odette" , poiché il cigno nero balla per sedurre e non c'è dolcezza nei suoi movimenti bru...

Cannes 2010.

Immagine
Ha interpretato sempre con successo i personaggi del quotidiano moderno e storico. L’Oscar per il Gladiatore, lo ha messo nell’olimpo delle star di hollywood. Russell Crowe, 46 anni, ogni tanto torna indietro nel tempo con la macchina del cinea per rileggere a tinte forti personaggi del passato A dieci anni di distanza l’attore australiano imbraccia un arco e diventa il coraggioso Robin Hood, ladro, ex gentiluomo in grado di colpire ogni bersaglio in movimento senza alcun problema. A Cannes, insieme a Cate Blanchette, Russel ha aperto le proiezioni sulla croisette. I commenti della critica a Robin Hood di Scott-Crow, non sono stati del tutto positivi così come le recensioni in generale. 148 minuti, scorrono facilmente nonostante ci si aspetti di più. La bravura è stata tutta nei trailer presentati fino ad ora, fanno immaginare un nuovo gladiatore, eroe d’Inghilterra, che si aggira per le foreste per portare giustizia. 150 milioni di dollari ben spesi. Ieri il red carpet è stato tut...